Questo libro è un piccolo contributo alle discussioni sulla mobilità portando alla luce elementi che in diversi momenti sia in ambito accademico sia in ambito urbanistico sono considerati adiacenze dell'individuo modale e della velocità imposta dalla modernità. Inoltre il contenuto dei saggi sottolinea l'importanza di pianificare tenendo conto degli esseri umani degli individui sociali che condividono lo stesso spazio di coesistenza e di socialità. Infine la lettura può sembrare inizialmente scomoda soprattutto perché si tratta di un saggio con caratteristiche che possono essere facilmente confuse con l'aforisma ma all'interno di questo apparente caos e disconnessione ci sono piccoli fili aggrovigliati come reti che ci invitano a riflettere su come tali adiacenze siano molto più che semplici accessori per gli individui e per il trasporto individuale e che ci incoraggiano a pensare all'immensa eterogeneità che si trova nell'ambiente urbano e che non dovrebbe mancare nella pianificazione né negli atteggiamenti di qualsiasi abitante della città.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.