Sensibilizzazione degli studenti sui Dasypodidae ad Abelardo Luz - SC

About The Book

Gli armadilli sono il nome comune dato ai mammiferi placentari appartenenti all'ordine Xenarthra e alla famiglia Dasypodidae. Sono caratterizzati da placche ossee dermiche che formano il carapace osseo (osteodermi) (NOWAK 1999; WETZEL 1985) nonché da denti semplici o assenti in molti casi fatto che ha dato loro il nome di Edentata (HILDEBRAND & GOSLOW 2006). Sono animali fossori che usano gli artigli per scavare (BLOCH et al. 1976). Nonostante la loro importanza ecologica gli armadilli vengono ancora presi di mira come risorse alimentari nelle aree rurali del Brasile nonostante questa pratica sia vietata dalle agenzie di protezione ambientale del Paese (DEPS et al. 2003). Secondo Alves et al. (2012) la caccia e altri usi della fauna selvatica sono pratiche antiche e risalgono all'epoca in cui l'interazione uomo-ambiente era basata su esigenze di sopravvivenza come ottenere cibo vestiti e protezione. Questa pratica è stata mantenuta come attività culturale in alcune comunità con un impatto negativo su alcune delle specie prese di mira e generando un problema ecologico (ALVES et al. 2012). Uno dei gruppi colpiti da queste attività è quello dei Dasypodidae.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE