Il testo affronta le questioni contemporanee legate alla diversità culturale e all'educazione interculturale con particolare attenzione al contesto marocchino. Sottolinea che nonostante i progressi tecnologici e la creazione di un villaggio globale la violenza persistente basata su religione etnia e politica continua a colpire la società globale. In risposta a questa violenza il Marocco si impegna a integrare i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani nel proprio sistema educativo promuovendo così i valori della tolleranza e dell'apertura. Il testo sottolinea l'importanza di educare i giovani alla diversità culturale e al rispetto degli altri fin dalla più tenera età al fine di costruire una società pacifica. Il testo descrive anche gli sforzi del Marocco in particolare attraverso le riforme scolastiche per rafforzare l'educazione interculturale sottolineando che questo approccio deve essere accompagnato dalla formazione degli insegnanti. Il lavoro di ricerca previsto comprende un'indagine sull'insegnamento interculturale a livello primario concentrandosi sull'integrazione di questa dimensione nei programmi di studio in lingua francese.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.