Viene presentata una diagnosi generale sullo sviluppo sostenibile con lo sfruttamento del biogas proveniente dall'allevamento suino. Viene esaminata la fattibilità tecnica ed economica di una generazione distribuita a partire dalla biomassa residua. Vengono presentati il Meccanismo di Sviluppo Pulito (MDL) e i crediti di carbonio analizzandone i vantaggi sociali ambientali ed economici. Di conseguenza viene analizzata la legislazione pertinente al settore elettrico relativa alla connessione e alla commercializzazione dell'energia generata dalla digestione anaerobica di rifiuti solidi e materie organiche in generale mettendola in relazione con la legislazione ambientale. Si studia quindi l'ottenimento di energia dal biogas e come tale energia possa essere generata e sfruttata senza danneggiare l'ambiente ovvero minimizzando gli impatti ambientali causati dalla gestione inadeguata dei rifiuti confinando questa materia organica in un biodigestore. L'uso del biodigestore offre come sottoprodotti il biofertilizzante e il biogas. Infine si ha il ricavo annuale ottenuto dalla commercializzazione dei crediti di carbonio dalla generazione di energia elettrica e dallo sfruttamento del biofertilizzante.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.