Da tempo ormai l'aumento della sicurezza dei pazienti e un'efficace gestione dei rischi nell'ambito di un buon sistema di gestione della qualità nel settore sanitario sono argomenti molto dibattuti. I primi aspetti di questa tematica a livello globale si ritrovano negli Obiettivi di Sviluppo del Millennio promossi dall'ONU per il 2015. Naturalmente questi si concentrano in particolare sul settore della salute pubblica e meno sulla cura chirurgica dei pazienti. Tuttavia poiché a livello mondiale muoiono più pazienti per malattie chirurgiche che per HIV tubercolosi e malaria messi insieme è stata fondata la GIEESC che ha pubblicato un elenco di 15 patologie chirurgiche che soprattutto nei paesi in via di sviluppo dovrebbero portare a una riduzione dei rischi di mortalità e morbilità grazie alla messa a disposizione di risorse adeguate. Su questa base sono state pubblicate anche in Germania delle linee guida per una gestione istituzionale e clinica completa dei rischi in chirurgia redatte da responsabili della gestione dei rischi esperti di sicurezza dei pazienti e dall'ordine dei medici. Tradizionalmente esse si riferiscono innanzitutto alla chirurgia degli adulti e non principalmente a quella pediatrica.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.