Significato e attualità della concezione umanistica del mondo
by
Italian

About The Book

Questo volume raccoglie i contributi di Giacomo Rinaldi Mattia Cardenas Giacomo Cerretani e Antonio Messina all'attuazione del Progetto di ricerca Significato e attualità della concezione umanistica del mondo bandito nel 2022 dal Dipartimento DESP dell'Università di Urbino e inteso a indagare in profondità il concetto e il significato dell'Umanesimo filosofico rivendicandone in opposizione alle dominanti tendenze odierne dell'empirismo naturalistico del relativismo storicistico e dell'irrazionalismo la perenne verità e attualità. Sulla base di una deduzione razionale del concetto dell'Umanesimo svolta nel saggio di Rinaldi le molteplici fasi del suo sviluppo storico a partire dall'Umanesimo italiano fino all'ontologia esistenziale del XX secolo vengono analizzate interpretate e valutate criticamente nei quattro contributi mostrando con stringenti argomenti logici come esso consegua la sua più piena e consistente autocoscienza nell'ambito della filosofia europea in generale nell'Idealismo assoluto di Hegel e in quello della filosofia italiana in particolare nell'Attualismo di Giovanni Gentile.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE