Questo libro è un valido aiuto per gli studenti del liceo per la prima e la seconda classe ad indirizzo scientifico tecnologico sia per il normale percorso in aula che per i privatisti e gli autodidatti.Il testo è una raccolta di risposte alle possibili domande d'esame che le commissioni potranno portare agli esaminandi se si attengono al prototipo di programma ministeriale preso a campione per questo libro.L'insegnamento dell'informatica deve contemperare diversi obiettivi: comprendere i principali fondamenti teorici delle scienze dell'informazione acquisire la padronanza di strumenti dell'informatica utilizzare tali strumenti per la soluzione di problemi significativi in generale ma in particolare connessi allo studio della altre discipline acquisire la consapevolezza dei vantaggi e dei limiti dell'uso degli strumenti e dei metodi informatici e delle conseguenze sociali e culturali di tale uso. Al termine del percorso liceale lo studente dovrà acquisire la conoscenza e la padronanza dei più comuni strumenti di software per il calcolo la ricerca e la comunicazione in rete la comunicazione multimediale l'acquisizione e l'organizzazione dei dati applicandoli in una vasta gamma di situazioni ma soprattutto nell'indagine scientifica scegliendo di volta in volta lo strumento più adatto.Il primo anno è principalmente rivolto all' office automation con lo studio degli strumenti per il word processing per il calcolo automatico per i concetti di base sulla creazione dei database e una buona introduzione all'ECDL mentre il secondo anno proietta lo studente nella programmazione strutturata di cui questo testo risponde alle domande d'esame per la programmazione in C in C++ e in Phyton.Specifico per privatisti e autodidatti. Venezia 21 Aprile 2021
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.