Silvio Pellico Poeta ufficiale di casa Savoia (1842-1844)

About The Book

Silvio Pellico non amava scrivere poesie d'occasione su richiesta di qualche mecenate e committente. Uscito dal carcere Silvio Pellico aveva scritto con affettuosa ironia in una lettera del 1834 indirizzata alla contessa Ottavia Di Masino di cui frequentava il salotto che avrebbe preferito tornare in carcere piuttosto che essere costretto a scrivere versi su ordinazione. A conferma di questo Silvio scriverà nel 1839 in una lettera al fratello Luigi che arrivato a cinquant'anni non è facile per un poeta trovare ancora nuove idee e nuovi spunti e che Monti a quell'età continuava ad essere ancora capace di comporre versi in quantità perché su di lui agiva la sollecitazione di Napoleone che lo ricompensava per le sue lodi. Con queste premesse risulta strano che nel 1842 in occasione delle nozze del futuro re Vittorio Emanuele II con Maria Adelaide D'Austria il comune di Torino abbia commissionato due composizioni poetiche a Felice Romani e allo stesso Pellico...
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE