Dalla sua prima descrizione nel 1916 lo spettro della sindrome di Guillain-Barré (GBS) si è ampliato e attualmente viene utilizzato per indicare una serie di neuropatie autoimmuni acute con fenotipi clinici diversi. Il suo spettro è dominato dal fenotipo classico caratterizzato da paraplegia flaccida o tetraplegia con decorso prevalentemente ascendente.In questo libro abbiamo presentato in modo semplificato le basi della neurofisiologia applicata alla clinica la fisiopatologia della GBS e il contributo dell'elettroneuromiogramma in caso di sospetto clinico di GBS.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.