SISTEMA AFRICANO PER LA PROTEZIONE DEI DIRITTI UMANI

About The Book

La ricerca di preservare la dignità umana è sempre stata una delle principali preoccupazioni di tutti gli Stati al punto da caratterizzare persino le relazioni interstatali. In passato i diritti umani erano poco più che una filosofia idealistica ma le due guerre mondiali sono riuscite non solo a stravolgere il sistema internazionale ma anche a renderli diritti nel vero senso della parola. Tre anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale gli Stati iniziarono a costruire un sistema di protezione dei diritti umani. Il 10 dicembre 1948 vide la luce la Dichiarazione universale dei diritti umani e diciotto anni dopo due testi (patti) avrebbero reso questa dichiarazione vincolante per gli Stati. Gli Stati africani e l'Unione africana non fanno eccezione a questa ricerca universale. All'interno del territorio che costituisce l'Unione africana è stato creato un sistema di protezione dei diritti umani. Un sistema che tiene conto dei valori morali africani. Lo scopo di questo sistema è quello di preservare e ripristinare la dignità dei cittadini africani. A lungo disprezzati a causa della loro differenza razziale
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE