La ricerca si basa sull'ipotesi che gli spazi descritti nelle storie abbiano una profonda influenza sui viaggi le vite e le identità culturali dei personaggi migranti. I paesaggi attraversati i confini superati e i luoghi abitati riflettono le sfide e le aspirazioni dei personaggi. Lo spazio diventa quindi una forza motrice essenziale nella narrazione plasmando le identità e le esperienze dei personaggi. I romanzi presentano personaggi i cui viaggi oscillano tra l'autorealizzazione la resistenza e la ricerca dell'identità. Lo studio si basa sulla teoria della transculturalità e sulla geocritica per analizzare i testi letterari.La transculturalità esamina come le opere letterarie rivelino le culture del sé e dell'altro attraverso sezioni trasversali di identità culturali. Questo approccio permette di studiare le questioni dell'ibridazione culturale dell'identità e dell'alterità nei testi. Si basa sulle teorie di Josias Semujanga Justin Bisanswa Coulibaly Adama Gbanou Selom Bouraoui Hédi Manfred Gsteiger Angela Buono e Diané Véronique per esplorare l'influenza degli spazi sui viaggi e sulle vite dei personaggi migranti.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.