Viene presentato un quadro complessivo delle posizioni in campo nel dibattito sulla sperimentazione animale ponendo l'attenzione sull'etica delle relazioni uomo-animale nella storia del pensiero scientifico e sulle origini dell'idea di diritto animale. In particolare viene analizzato il dibattito sulla validità scientifica della sperimentazione animale confrontando le opinioni dei tecnici del settore considerando da un lato le argomentazioni di coloro che ritengono lo studio sugli animali un presupposto imprescindibile della sperimentazione clinica; e dall'altro lato l'opinione di quanti ritengono la sperimentazione animale metodologicamente scorretta dal punto di vista epistemologico (oltre che dannosa per l'uomo) dichiarando addirittura superflua ogni discussione etica sulla questione. In conclusione si pone attenzione alla normativa vigente in Italia e in Europa al diritto all'obiezione di coscienza e all'articolo 10 del codice deontologico dell'Ordine degli Psicologi Italiani.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.