Storia della sabbia nera

About The Book

La sabbia nera formatasi attraverso l'attività vulcanica e l'erosione è composta da minerali preziosi come la magnetite l'ilmenite e il granato che svolgono un ruolo cruciale in settori come la produzione di acciaio l'aerospaziale e le energie rinnovabili. Tuttavia la sua estrazione solleva notevoli problemi ambientali sociali ed economici in particolare negli ecosistemi costieri e fluviali. L'alterazione degli ecosistemi l'inquinamento delle acque e la perdita di biodiversità evidenziano la necessità di pratiche estrattive sostenibili di tecnologie avanzate e di una gestione ambientale. Dal punto di vista sociale l'estrazione della sabbia nera può portare a spostamenti perdita di mezzi di sussistenza e benefici diseguali sottolineando l'importanza di pratiche eque di un coinvolgimento delle comunità e di un giusto compenso. Dal punto di vista culturale la sabbia nera ha un profondo significato storico che ispira l'arte e il turismo il che richiede la conservazione delle spiagge e un turismo responsabile.I progressi scientifici nella geologia e nella scienza dei materiali stanno migliorando le pratiche estrattive mentre l'attenzione alla sostenibilità e all'innovazione offre opportunità per operazioni più pulite ed efficienti.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE