Nella seconda metà del XX secolo è emerso un blocco di Paesi socialisti sotto la guida dell'URSS che è esistito per più di quattro decenni. La maggior parte di essi seguì più o meno il modello sovietico di costruzione socialista. L'Albania dichiarò l'indipendenza dalla Turchia ottomana nel 1912. Dopo la Prima Guerra Mondiale 1914-1918 un breve periodo di democrazia parlamentare fu sostituito da un'aperta dittatura feudale-borghese. Durante la Seconda guerra mondiale del 1939-1945 l'Albania fu occupata dall'Impero albanese. L'Albania fu occupata dall'Italia fascista e poi dalla Germania nazista. Dopo aver portato avanti autonomamente una rivoluzione democratica popolare durante la lotta di liberazione i comunisti albanesi seguirono successivamente una linea marxista ortodossa. Le loro politiche hanno portato alla nascita di un modello di socialismo ultra-stalinista basato sull'autarchia economica. Nelle relazioni internazionali l'Albania si è orientata inizialmente verso la Jugoslavia (1944-1948) poi verso l'URSS (1948-1961) e quindi verso la Cina (1961-1978). Nella fase finale la leadership albanese ha perseguito una politica di autosufficienza (1978-1992) che alla fine ha portato al crollo del regime.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.