Storia memoria e politica in Pessach

About The Book

Il presente lavoro analizza il romanzo Pessach: a travessia dello scrittore e giornalista carioca Carlos Heitor Cony pubblicato nel 1967 con l'obiettivo di mostrare come quest'opera: dialoghi con il momento storico contemporaneo alla sua pubblicazione; si consolida come un romanzo politico realista caratterizzato da un effetto di reazione alla repressione e alla censura in vigore nei primi anni in cui il Paese viveva sotto il giogo dei militari; si inserisce nella tradizione dell'impegno letterario con carattere di denuncia e resistenza presentando implicazioni politiche e ideologiche con la realtà concreta dell'epoca. Considerando che la produzione letteraria successiva al colpo di Stato militare in particolare quella legata alla memorialistica è un campo fertile per rivisitare e ripensare diverse questioni nazionali di natura storica ideologica e politica la rilevanza di questo lavoro consiste nell'evidenziare in che misura Pessach: la traversata permette di rivedere e riflettere sui turbolenti eventi vissuti negli anni successivi al 1964 attraverso la finzione fatto che diventa più preciso e imparziale grazie all'attuale distanza temporale rispetto alla pubblicazione del romanzo.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE