Per prima cosa e questo consentitemelo premetto che questa opera non è un inno al fumo. Il fumo fa male ed è un fattore moltiplicatore di rischio malattie per non parlare delle droghe. Punto. In Italia il boom della pipa nel '900 si è verificato negli anni '60 quando il sublime Gino Cervi interpretò il Commissario Maigret in TV il magico personaggio uscito dalla penna di George Simenon: quelle sere in cui c'era Maigret l'Italia si fermava letteralmente e la gente parlava dei gialli a puntate di Maigret come di calcio e si discuteva su chi fosse o meno il colpevole... Perchè dunque non parlare delle opere letterarie che parlano della pipa i cui personaggi fumano la pipa? Scoprirete che molti e curiosi sono i riferimenti letterari dall'elogio della vecchiaia di Mantegazza alla caccia al lupo di Verga da Pascoli a Salgari da Capuana a Grazia Deledda. Racconti e poesie da gustare lentamente proprio come il fumatore assapora il fumo di una pipa...
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.