Questo studio affronta il tema della Strategia di sicurezza intellettuale per affrontare l'estremismo la violenza e il terrorismo nella profondità strategica arabo-africana concentrandosi sullo studio del caso della Somalia nel periodo 1991-2023 che ha estensioni influenti in questa profondità. L'importanza di questo studio risiede nell'affrontare il fenomeno dell'estremismo e del terrorismo in Somalia che ha assunto dimensioni e forme profondamente radicate ed è sfuggito agli studi e alle ricerche soprattutto in assenza di politiche e strategie che possano portare a trovare opportunità di soluzione. Di conseguenza lo studio si è posto l'obiettivo di individuare le ragioni che hanno contribuito alla diffusione del terrorismo e dell'estremismo e dei suoi movimenti come l'emergere di un movimento estremista come Al-Shabaab Al-Mujahideen e il suo collegamento con la lobby di movimenti simili nel mondo arabo in generale e nel mondo arabo-africano in particolare. Anche se la società araba di cui la Somalia fa parte è caratterizzata da una società il cui popolo gode di pace civile e omogeneità culturale. Il caso somalo è più particolare perché è caratterizzato dall'unità di religione e di lingua.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.