<p>Questo libro tratta i principali strumenti musicali dell'Antico Egitto le loro varietà e le tecniche esecutive.<br>Questo libro si compone di cinque capitoli:<br><br>Capitolo 1: La ricchezza di strumenti evidenzia le caratteristiche generali degli strumenti egiziani e le componenti principali dell'orchestra.<br><br>Capitolo 2: Strumenti a corda illustra i vari strumenti a corda dell'Antico Egitto come le lire il tri-gonon (zither) e le arpe oltre che le tecniche esecutive: Le tecniche esecutive dell'arpa; le capacità onnicomprensive degli antichi; gli strumenti a corda con manico come il liuto a manico corto; le chitarre egiziane a collo lungo; e gli strumenti ad arco [kamanga rababah].<br><br>Capitolo 3: Strumenti a fiato tratta il flauto con foro inferiore aperto; flauto traverso; il flauto di Pan; il flauto ad ancia semplice (clarinetto); il flauto doppio; il doppio clarinetto; l'oboe ad ancia doppia; l'arghul; altri strumenti (cornamusa e organo); e corni/trombe.<br><br>Capitolo 4: Strumenti a percussione tratta gli strumenti membranofoni come i tamburi e i tamburelli; e gli strumenti non membranofoni (idiofoni) come le bacchette per percussioni i batacchi i sistri i cimbali le nacchere le campane (chimes) lo xilofono e il glockenspiel e le parti del corpo umano (mani dita gambe piedi ecc.).<br><br>Capitolo 5: L'esecuzione musicale esamina il significato e il ruolo delle dita e delle nocche nella produzione e direzione di esecuzioni musicali; così come i diversi metodi per tenere il tempo ritmico compreso l'uso di sillabe.</p>
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.