Studio chimico-fisico comparativo nel trattamento degli effluenti tessili

About The Book

I coloranti tessili sono uno dei principali inquinanti scaricati nei corpi idrici e a causa della loro tossicità sono responsabili di vari impatti ambientali sull'ecosistema acquatico. Il chitosano è un biopolimero derivato dalla deacetilazione della chitina ricavata dai gusci dei gamberi un prodotto di scarto della pesca. Il lievito Saccharomyces cerevisiae è un microrganismo molto importante per l'industria brasiliana essendo utilizzato in vari processi industriali e la sua biomassa è prodotta su larga scala in Brasile. Lo scopo di questo studio è stato quello di analizzare l'applicazione della polvere di chitosano e della biomassa di S. cerevisiae nell'adsorbimento del colorante tessile Acid Blue 161. I test sono stati effettuati variando il pH della soluzione e sono stati utilizzati studi cinetici isotermici e termodinamici per analizzare i risultati e valutare l'interazione adsorbito/adsorbente. Sono state effettuate analisi allo spettrofotometro FT-IR per confermare i risultati ottenuti dai modelli matematici.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE