Le ricostruzioni ambientali mediante biomarcatori sono state finora limitate al coinvolgimento di piante superiori nella materia organica sedimentaria. Tuttavia la diversità di questi composti nei campioni geologici recenti suggerisce la possibilità di stabilire un legame più intimo tra la molecola isolata dal sedimento e l'organismo da cui ha avuto origine. Tuttavia è rimasto difficile definire indicatori precisi delle loro fonti delle condizioni ambientali o dei processi di cui sono testimoni.Sarebbe possibile rispondere a questa domanda studiando i biomarcatori in matrici derivate da due zone umide con idrodinamica diversa (i sistemi endoreici del Sahel (Moknine-Mahdia) e le foci del Golfo di Tunisi) e trovare indicatori univoci per tracciare la storia o il paleoambiente e il legame tra un geolipide e la sua fonte (biolipide).
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.