Sulle donne selvagge

About The Book

Le donne sono sempre state un mistero per il mondo e per gli uomini che lo abitano. Fin dalla preistoria e dalla comparsa dei primi documenti scritti miti e leggende e dal periodo della stesura della Bibbia ci imbattiamo in numerosi personaggi femminili che incuriosiscono catturano l'attenzione e rapiscono l'interesse con la loro personalità mistica e selvaggia - l'alterità femminile diventa una realtà e un epiteto non solo una parte della retorica maschile negativa presente sia nella vita di tutti i giorni che nella letteratura. La donna come continente nero come zona selvaggia in cui il piede maschile non osa infilarsi è oggetto di analisi di molte ricerche scientifiche e teorie femministe. Tuttavia l'analisi più approfondita e probabilmente più audace di tale teoria è stata fatta dalla femminista Elaine Showalter e dai due antropologi i coniugi Shirley ed Edwin Ardener le cui teorie critiche letterarie sono rivolte alla specificità e alla misteriosità femminile. In questo libro la zona selvaggia femminile viene analizzata attraverso diversi personaggi femminili misteriosi selvaggi e insoliti presenti nelle opere di due importanti scrittrici americane contemporanee Toni Morrison e Louise Erdrich.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE