L'insegnamento e l'apprendimento delle lingue non riguardano solo la competenza linguistica in sé ma mirano anche ad acquisire consapevolezza e comprensione di un'altra cultura. Sebbene questo concetto non sia nuovo è tuttavia discutibile se le esperienze di apprendimento che si svolgono nelle classi di lingue straniere contribuiscano effettivamente a una vera consapevolezza interculturale tra i giovani. Il programma di studi linguistici in particolare nella fase chiave 3 (11-14 anni) fornisce competenze comunicative interculturali o si limita a fornire una comprensione piuttosto superficiale ed essenzialista della cultura in questione? Il progetto di ricerca descritto in questo libro illustra come un gruppo di studenti di tedesco di età compresa tra i 12 e i 13 anni abbia avuto l'opportunità di approfondire il termine consapevolezza interculturale nel proprio contesto. L'intenzione era che il processo di coinvolgimento come ricercatori studenti progettando il proprio programma di studi portasse a una migliore comprensione del termine. Agli studenti è stata data l'opportunità di far parte di una comunità di apprendimento (Flutter e Rudduck 2004) insieme al loro insegnante; un metodo che può effettivamente migliorare la comprensione degli studenti e senza dubbio degli insegnanti.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.