Le emozioni giocano un ruolo fondamentale nell'apprendimento perché hanno un impatto diretto sui processi che possono favorirlo o ostacolarlo. In questo contesto descriviamo un'esperienza in classe basata sui principi della Neuropedagogia applicata attraverso il progetto Il mio corpo il mio tempio con l'obiettivo di promuovere il riconoscimento e la regolazione delle emozioni negli studenti di una scuola superiore italiana che frequentano lo spagnolo come lingua straniera. A tal fine la metodologia è stata definita lo studio di caso con un campione di 15 partecipanti adolescenti che hanno esplorato le proprie emozioni attraverso attività esperienziali. Per valutare l'impatto dell'intervento è stato somministrato un questionario di 16 domande. I risultati indicano che l'integrazione della dimensione emotiva nella dinamica di insegnamento-apprendimento è essenziale per motivare gli studenti a sviluppare la loro intelligenza emotiva e migliorare le loro competenze linguistiche.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.