Sviluppi del linguaggio metaforico

About The Book

Le metafore sono state a lungo considerate indesiderabili nel discorso scientifico ma oggi ci sono studi che esplorano la metafora come una risorsa intrinsecamente umana. È attraverso questa lente che questo libro oltre a sottolineare l'importanza della metafora nel discorso scientifico esplora come le innovazioni tecnologiche stiano plasmando i meccanismi cognitivi della lettura e della scrittura e come si riflettano sui processi di alfabetizzazione. Il libro fornisce uno strumento per comprendere la produzione e la ricezione di articoli scientifici in ambito accademico soprattutto dal punto di vista del ragionamento metaforico. Il libro è strutturato in tre capitoli che combinano teoria e pratica analizzando articoli scientifici con temi legati all'ambiente digitale presentando meccanismi linguistici che illustrano i possibili sviluppi del linguaggio metaforico. Il libro è importante per gli studenti che vogliono riflettere sui processi di alfabetizzazione costruiti in ogni evento sociale dell'uso del linguaggio in ambito accademico ma anche per gli insegnanti e i ricercatori del settore in quanto incoraggia interventi e istruzioni pratiche.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE