Negli ultimi due decenni il panorama della conversione di energia elettromeccanica è stato silenziosamente rivoluzionato da due forze convergenti: la crescita esplosiva dei semiconduttori a banda larga e l'incessante richiesta di maggiore densità di potenza tolleranza ai guasti e risposta transitoria nei sistemi di azionamento critici per la sicurezza. Queste forze hanno spinto il paradigma trifase ai suoi limiti termici magnetici e di controllo e hanno trasformato le macchine a magneti permanenti multifase da semplice curiosità accademica a componenti hardware di uso comune nella propulsione di aeromobili elettrici nei sistemi di alimentazione integrati a bordo delle navi nella trazione ibrida per veicoli pesanti nei compressori ad alta velocità e nelle turbine eoliche di nuova generazione. Tra le numerose configurazioni multifase la macchina sincrona a magneti permanenti a doppia trifase (o esafase asimmetrica) si è affermata come la topologia più rapidamente adottata perché raddoppia elegantemente il numero di gradi di libertà di controllo pur ereditando la consolidata catena di produzione degli statori trifase convenzionali.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.