Teologia postcoloniale e identità politica: Decolonizing Faith esplora l'integrazione delle prospettive postcoloniali nella teologia politica offrendo nuovi spunti di riflessione sull'intersezione tra teologia e politica da punti di vista decolonizzati. Il libro affronta la necessità di decolonizzare le narrazioni teologiche e le identità politiche esaminando il contesto storico del postcolonialismo l'evoluzione della teologia politica e le sinergie tra le teologie della liberazione femministe e femministe e il pensiero postcoloniale. Presenta casi di studio dettagliati provenienti dall'America Latina dall'Africa e dalle comunità indigene analizzando criticamente il ruolo della teologia nel plasmare l'identità politica la politica della memoria e della storia e le questioni contemporanee come la globalizzazione il neocolonialismo e la giustizia ambientale. Recuperando le spiritualità indigene e fornendo le basi teologiche per la resistenza e l'emancipazione l'opera mira a rafforzare le comunità emarginate e a promuovere la solidarietà attraverso le divisioni religiose e culturali. Questo libro è essenziale per studiosi post-coloniali teologi politologi e studenti di studi culturali.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.