Il saggio ricco di un notevole apparato illustrativo propone un'ampia ricerca sui progetti iconografici e sulle loro modalità di trasmissione in due edizioni figurate dell'opera pliniana le più significative prodotte nel XVI secolo: la Naturalis Historia stampata a Venezia presso Melchiorre Sessa nel 1513 e la Historia Mundi Naturalis che vide la luce a Francoforte per i tipi di Sigmund Feyerabend nel 1582. Entrambe le edizioni confermano il ruolo fondamentale che le illustrazioni svolgevano nell'agevolare il fruitore nella lettura e nella comprensione del testo guidandolo in una sorta di percorso esegetico dell'intera opera. L'eccezionale fortuna dell'opera classica presa in esame e la lettura incrociata dei testi e delle immagini con i volumi scientifici cinquecenteschi dovrebbero essere di interesse per coloro che si occupano di studi sull'editoria del Cinquecento di iconografia scientifica e naturalmente di illustrazione del libro antico.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.