Tornitura di compositi a matrice metallica rinforzati con carburo di silicio

About The Book

Questo studio si è concentrato sull'ottimizzazione dei parametri del processo di tornitura come la velocità del mandrino l'avanzamento la profondità di taglio e il raggio dell'ogiva per le caratteristiche di prestazione ovvero la rugosità superficiale e il tasso di asportazione del materiale durante la tornitura di MMC a base di alluminio utilizzando un utensile in carburo di tungsteno rivestito. Gli esperimenti sono stati condotti secondo l'array ortogonale L16 di Taguchi. Il rapporto segnale/rumore e l'analisi della varianza di Taguchi sono stati utilizzati per individuare i parametri più significativi che influiscono sulla rugosità superficiale e sulla velocità di asportazione del materiale. Questo lavoro si concentra anche sulla formazione del truciolo durante la tornitura di compositi a matrice metallica di alluminio e sullo studio dell'influenza delle condizioni di lavorazione e della rugosità superficiale sulla geometria del truciolo. Sulla base dei risultati sperimentali sul meccanismo di formazione del truciolo nella lavorazione di compositi Al/SiC. Dall'analisi statistica è emerso che il refrigerante la velocità del mandrino l'avanzamento la profondità di taglio e il raggio del naso sono i parametri di processo più significativi.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE