Tra monti d'incanto...una frase il cui suono è riferibile ad un duplice significato che seppur differente conduce in modo indissolubile ad un'unica percezione e visione del mondo rappresentata dalla purezza e dalla perfezione della natura a cui l'autore nel suo profondo essere si sente eternamente legato. La lettura dell'opera è un viaggio che conduce alla ricerca di un mondo nascosto un mondo celato colmo di emozioni un mondo che l'autore intende far scoprire e riscoprire pagina dopo pagina al suo lettore. Una poesia che si spoglia di parole ma che si veste di significato una poesia che si rivela oltre le parole. Il lettore verrà guidato dapprima fra le dolci onde dell'Amore dove sarà cullato dal mare caldo ed infinito della passione fino a percorrere gli oscuri e complessi labirinti dell'Introspezione di un'anima fragile ed irrequieta. Per approdare infine nella terra torbida e desolata della Malinconia. Quest'opera rappresenta la I raccolta di poesie dell'autore. Fonte di ispirazione sono state le immagini paesaggistiche come mare valli e tramonti e più di tutto l'ascolto della dolce melodia della musica da pianoforte che ha accompagnato il più delle volte la stesura delle poesie.Nell'ultima pagina il lettore troverà un indice chiamato lettura musicale con l'elenco di alcune poesie della raccolta affiancate da brani musicali che hanno ispirato la specifica composizione. Una riflessione che l'autore vuole condividere e per questo ne suggerisce l'ascolto è che la scrittura e la poesia nello specifico è profondamente connessa alle melodie della musica. L'autore suggerisce ove possibile la lettura delle opere con l'ascolto dei brani suggeriti per renderla ancor più emozionante. E' risaputo che la musica è un potente amplificatore di emozioni.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.