Il libro è dedicato a un tema attuale della letteratura contemporanea: la traduzione letteraria. L'autore esplora il problema della riproduzione nella traduzione delle specificità etnoculturali dell'originale. Se si considera che le specificità nazionali permeano l'intera struttura dell'opera letteraria è necessario sebbene difficile preservarle e trasmetterle nella traduzione. L'autore ha utilizzato per la sua analisi il testo tradotto di uno dei capolavori della prosa russa del XX secolo il romanzo Il placido Don che rappresenta un ricco materiale di studio per le più svariate problematiche della letteratura. I traduttori non sempre riescono a riprodurre pienamente in un'altra lingua le specificità nazionali dell'originale: singoli successi si alternano a insuccessi. J. Asadov ha condotto una ricerca piuttosto approfondita studiando in modo circostanziato un ampio materiale scientifico-critico sull'argomento. Le conclusioni e i risultati derivano dal filo conduttore del ragionamento; l'autore dimostra spirito di osservazione buon gusto linguistico e letterario e ampia erudizione. È lodevole anche lo sforzo dell'autore di difendere il proprio punto di vista su molti aspetti del problema in esame. Non c'è dubbio sul valore pratico del libro. - Candidato in scienze filologiche professore associato Y.M. GULUZADE.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.