Questo libro analizza gli ostacoli tecnici economici e istituzionali che impediscono la transizione energetica del settore marittimo in Africa. Evidenzia la persistente dipendenza dai combustibili fossili l'obsolescenza delle infrastrutture portuali la debolezza delle reti elettriche e la mancanza di politiche di incentivazione. Attraverso casi di studio (Tangeri Med Mombasa Cotonou Abidjan) esplora soluzioni sostenibili come il cold ironing le energie rinnovabili i sistemi intelligenti di gestione dell'energia la digitalizzazione della logistica e i combustibili alternativi. Il libro sottolinea la necessità di investire nella formazione nella cooperazione internazionale e nello sviluppo di centri di ricerca portuali. Propone un modello africano per un porto intelligente efficiente dal punto di vista energetico e resiliente sfruttando il potenziale locale e i partenariati pubblico-privati per il successo della transizione energetica in un contesto di sostenibilità e competitività.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.