Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare il comportamento fisico meccanico e biologico del legno di Pinus elliottii trattato con nanoparticelle di titania. Le nanoparticelle sono state sintetizzate con il metodo idrotermale assistito da microonde. I campioni di legno sono stati trattati con titania a una concentrazione di 1750µg/ml e con CCB (26% solfato di rame 635% bicromato di sodio e 105% acido borico) entrambi impregnati mediante pressione (metodo Bethel) e immersione. I principali risultati ottenuti con il trattamento proposto hanno mostrato un'influenza significativa sui test biologici che hanno protetto il legno dai funghi così come il CCB preservandone le naturali proprietà fisiche e meccaniche. Pertanto la nanoceramica utilizzata può essere considerata promettente per i progressi nel campo della tecnologia del legno sostituendo in futuro i trattamenti tradizionali più comunemente utilizzati.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.