Studiare la presenza degli elementi riconducibili ai concetti di laus e di virtus nella figura di Aiace così come essa si presenta all'interno del panorama letterario italiano tra l'inizio del Seicento e la prima metà del ventesimo secolo e studiarla quel tanto che consentano i numerosi interventi che si sono nel tempo succeduti riguardo le vicende tragiche dell'eroe significa confrontarsi con il variegato mondo degli Übersetzungstudien. Le questioni affrontate nel presente volume dunque spazieranno da un passato ormai in qualche modo arcaico (ma sempre corroborante e nutriente dal punto di vista della ricerca) a tempi più vicini a noi. Si vedrà che il personaggio Aiace sorto come eroe dai tratti inquieti e difformi andrà via via trascolorando finendo con il cedere le armi e banalizzarsi in una figura che addirittura nel mondo dei fumetti assumerà i contorni umoristici di un fantasma sgangherato e tormentato dall'insonnia. Tale campionatura è corredata da numerose citazioni dai testi originali
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.