Un trattato sull'evoluzione della conservazione avanzata

About The Book

L'agricoltura convenzionale rappresenta una formidabile forza di degrado ambientale spinta dalla sua incessante dipendenza da applicazioni intensive di pesticidi e dalla meccanizzazione su larga scala. Questo modello di produzione pur massimizzando i rendimenti a breve termine esaurisce inesorabilmente le risorse naturali catalizzando il degrado biologico fisico e chimico dei suoli - un'erosione della vitalità ecologica che mette a repentaglio le fondamenta stesse della sostenibilità agricola (DERPSCH 2000; ZILLI et al. 2003). In antitesi l'agricoltura conservativa emerge come paradigma illuminato di gestione ecologica offrendo un'alternativa profonda e indispensabile per la conservazione delle risorse naturali. Coltiva sistemi di produzione orientati alla conservazione poeticamente articolati nel discorso scientifico come agroecosistemi paesaggi dinamici in cui i ritmi intrinseci della natura sono rispettati piuttosto che interrotti. All'interno di questa etica gli apporti chimici sono drasticamente ridotti o del tutto assenti consentendo agli ecosistemi di rigenerarsi e prosperare. Un modello agricolo veramente sostenibile trascende la mera produttività; assicura la perpetuità dell'approvvigionamento alimentare salvaguardando al contempo il pianeta.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE