Nel riconoscere l'universalità dei diritti umani e al contempo l'infinita diversità dell'umanità sorgono interrogativi su quale concezione dei diritti umani costituisca il fondamento della nozione di diritti umani internazionali e se questa sia compatibile con coloro che non rientrano in tale concezione: gli altri. Successivamente questo libro esamina se l'intersezionalità in quanto teoria che si occupa dell'emarginazione di determinate identità possa affrontare tali questioni nell'ambito del diritto internazionale dei diritti umani o se invece riproduca proprio il problema che si propone di risolvere con la sua attenzione alla categorizzazione identitaria. In tal modo questo lavoro indaga innanzitutto il concetto di soggetto universale dei diritti umani e la teoria dell'intersezionalità prima di indicare la strada verso una riconcettualizzazione dell'intersezionalità che vada oltre i confini della teoria nella sua forma contemporanea. Questo libro è rivolto a chiunque riconosca l'importanza dei diritti umani e a chiunque si sia mai preoccupato dell'emarginazione delle minoranze.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.