Una storia della verità in Michel Foucault

About The Book

Questo lavoro ha come obiettivo la lettura del corso Le gouvernement de soi et des autres tenuto da Michel Foucault nel 1983 al Collège de France. Si cerca di riflettere sulla filosofia come forma di veridicità. La parresia politica è una forma di veridicità filosofica che si realizza nell'incontro tra filosofia e politica. Il lavoro analizza due spazi costituiti nell'antichità per l'esercizio della parresia politica: il primo è la città democratica il secondo è l'anima del Principe. Passando attraverso l'analisi della tragedia Ion di Euripide in cui si riflette sulla parresia democratica e della Lettera VII di Platone in cui si riflette sulla parresia autocratica si arriva alla questione di come il concetto di parresia nato agli albori della nostra cultura cioè nell'antichità greca possa trovare eco nella modernità attraverso la riflessione del testo di Kant sull'Aufklärung. Il risultato è una riflessione sull'attualità della filosofia e sul suo contributo a una possibile articolazione tra il governo di sé e degli altri.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE