L'allevamento la caccia la pesca le malattie i giochi i cani la ritualità e l'alimentazione raccontati coniugando tra loro fonti archeologiche archeozoologiche e scritte. Un patrimonio di informazioni conservate nei siti archeologici italiani datati tra l'età tardoantica ed il Medioevo portate alla luce negli ultimi quarant'anni. Presentate sotto forma di mappe grafici tabelle note e un corposo apparato bibliografico compongono l'impianto filologico attraverso cui si colgono i caratteri antropologici del rapporto tra uomini ed animali. Una parte storiografica in cui si narrano i progressi compiuti dalla disciplina archeozoologica a partire dalla fine del Settecento per giungere sino ai nostri giorni completa questo libro. Certamente di grande utilità per la ricerca storica biologica ed ecologica oltre che per gli appassionati di Medioevo si presta anche ad un impiego come strumento sussidiario per i giovani archeozoologi intenti ad ampliare la propria formazione tecnica.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.