Le conversazioni tra amici i media e i social network hanno presentato il termine bullismo con una certa frequenza. Molte persone dicono di essere state vittime di bullismo e di soffrire costantemente per il loro passato. Ma in fin dei conti cos'è il bullismo? Come può essere valutato? Quali tipi di interventi possono essere fatti per ridurre questo tipo di violenza? Oltre a queste ci sono altre domande senza risposta: 1) qual è l'origine del bullismo? 2) è più frequente in quale età o sesso? 3) avviene solo a scuola? 4) come si può osservare questo fenomeno? Questo lavoro risponde ad alcune di queste domande e ne apre altre: le differenze individuali sono sufficienti per spiegare l'origine e il mantenimento di questo tipo di comportamento? È possibile misurare direttamente tale comportamento? Infine la ricerca qui descritta è accompagnata da una revisione teorica ed empirica sull'argomento e cerca di sviluppare un modo per osservare e misurare il problema. Buona lettura!
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.