Introduzione: la simulazione è uno strumento didattico la cui utilità è stata ampiamente dimostrata nelle scienze mediche. Tuttavia può essere fonte di stress e quindi ostacolare l'apprendimento. Lo scopo del nostro studio è stato quello di misurare il carico emotivo prima e dopo una sessione di simulazione di ecografia polmonare.Metodi: abbiamo condotto uno studio prospettico e descrittivo includendo gli specializzandi in pneumologia presso il laboratorio di simulazione dell'Ospedale Militare di Tunisi: simulazione procedurale di ecografia polmonare quindi abbiamo cercato una relazione con il carico cognitivo e la fobia sociale (scala di Liebowitz per l'ansia sociale; pressione arteriosa e polso; un auto-questionario).Conclusioni: è innegabile che l'apprendimento non sia un processo strettamente razionale; oggi sappiamo che le emozioni giocano un ruolo importante nella cognizione e che possono agire come una leva o al contrario diventare un freno. La simulazione è un metodo di apprendimento attivo in grado di mettere alla prova le emozioni del discente.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.