Voto di povertà

About The Book

Questo libro presenta un recupero della filosofia di Aristotele Tommaso d'Aquino Ruggero Bacone e Francesco Bacone sulla filosofia della scienza il cui autore presenta i tre cosiddetti mondi metodologici: vecchio nuovo e nuovissimo. Il vecchio mondo si basa sulla filosofia aristotelica per l'influenza della deduzione greca con i sillogismi del linguaggio. Il nuovo mondo si basa sulla ricerca di leggi universali con il pensiero tomistico e l'influenza di René Descartes. Il mondo nuovo è il potere del luogo e la scala geografica del luogo di fronte alla prova dei fatti della scienza sperimentale e induttiva. Nei capitoli finali l'autore riporta la proposta di Alexander Von Humboldt sull'importanza del lavoro sul campo per conoscere il nostro oggetto di studio e il risveglio dello spirito avventuroso conciliato con la ragione analitica contemporanea dell'accesso alle informazioni. L'autore ha intitolato il libro Voto di povertà per la relazione tra il suo cognome e il santo cattolico Francesco e per le difficoltà economiche che gli insegnanti si trovano ad affrontare oggi.
Piracy-free
Piracy-free
Assured Quality
Assured Quality
Secure Transactions
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.
Review final details at checkout.
downArrow

Details


LOOKING TO PLACE A BULK ORDER?CLICK HERE