L'emergere degli strumenti Web 2.0 ha reso molto più facile la creazione di contenuti online. Questo concetto in evoluzione sottolinea il fatto che l'utente può ora partecipare facilmente alla distribuzione dei contenuti web. Il lavoro presenta due studi empirici nel contesto dell'istruzione superiore. Il primo studio mira a comprendere l'utilità percepita dai docenti degli strumenti Web 2.0 per le pratiche didattiche. Raccoglie le opinioni di 681 insegnanti provenienti da 11 istituzioni. I modelli integrativi generati hanno rivelato che gli atteggiamenti e l'autoefficacia sono risultati predittori positivi delle intenzioni del corpo docente di utilizzare il Web 2.0 e del suo utilizzo effettivo. Le norme sociali sono risultate influenti nell'intenzione del corpo docente di utilizzare il Web 2.0 ma i membri del corpo docente sono stati influenzati in modo significativo solo dai loro colleghi e non dai loro superiori né dai loro studenti. Il secondo studio è stato condotto sulla popolazione studentesca. Si basa su un campione di 550 studenti di cinque istituti. I modelli integrativi hanno mostrato che gli atteggiamenti e le intenzioni degli studenti di utilizzare il Web 2.0 per integrare il loro apprendimento in classe erano influenzati positivamente dall'autoefficacia sociale dall'autostima collettiva e dalla dimensione del concetto di sé etichettata come impulsività/attività.
Piracy-free
Assured Quality
Secure Transactions
Delivery Options
Please enter pincode to check delivery time.
*COD & Shipping Charges may apply on certain items.